Ritardo di linguaggio
Il Ritardo Evolutivo Semplice del Linguaggio è un rallentamento nell’evoluzione delle fasi dello sviluppo nel linguaggio stesso.
Il bambino che presenta un Ritardo del linguaggio si comporta normalmente in tutte le sue attività, ha una buona comprensione del linguaggio ma ha iniziato a parlare tardi. Ad esempio, a 2-3 anni sa articolare un determinato numero di parole, ma non struttura la frase, è compreso generalmente solo dal nucleo familiare e si aiuta con il gesto per comunicare.
Dopo un’attenta valutazione del varie componenti del linguaggio (comprensione, denominazione, ripetizione e articolazione indotta e spontanea), si intraprende il trattamento logopedico mirato alla stimolazione globale e alla correzione del versante espressivo, del miglioramento della comprensione verbale e dell’arricchimento del patrimonio lessicale.